Class Action Covid 19
La class action covid 19 (coronavirus) ha l’obiettivo di ottenere un risarcimento per le persone che hanno subito un danno in seguito alla diffusione del Coronavirus COVID-19.
Ma che cos’è una class action?
La class action per la tutela delle vittime del covid 19 (coronavirus), o azione di classe, rappresenta un particolare tipo di azione legale attraverso la quale è possibile ottenere la tutela di diritti individuabili omogenei: i diritti vantati da ogni utente sono individuali ma il procedimento giudiziale è collettivo.
Con il transito all’interno del codice di procedura civile, l’istituto dell’azione di classe è stato potenziato. Il suo campo di applicazione, in particolare, è stato allargato sia dal punto di vista soggettivo che oggettivo, ovvero sia per quanto riguarda i soggetti che possono accedervi, sia per le situazioni giuridiche che possono essere fatte valere in giudizio.
Con l’azione di classe – class action – sarà possibile ora agire a tutela delle situazioni soggettive maturate a fronte di condotte lesive, per l’accertamento della responsabilità e la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni. Con tale azione, è senza ombra di dubbio possibile ottenere la tutela dei diritti per i dani causati dal covid 19 (coronavirus) e per tale motivo rinominata class action covid 19 (coronavirus).
La nuova disciplina entrerà in vigore ad ottobre 2020, in virtù del rinvio operato dal Milleproroghe 2020.
Nel periodo transitorio continueranno a trovare applicazione le regole previste dal Codice del Consumo (art. 140-bis).
La class action covid 19 potrà essere esperita nei confronti degli autori della condotta lesiva relativamente ad atti e comportamenti posti in essere nello svolgimento delle loro attività. E legittimati a proporre l’azione sono:
– ciascun componente della classe;
– le organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro i cui obiettivi statutari comprendano la tutela dei predetti diritti. A tale scopo A.I.V.E.C. (associazione italiana vittime emergenza covid 19) conformemente allo scopo associativo ha conferito l’ incarico a dei professionisti qualificati, al fine di valutare la sussistenza dei presupposti per la proposizione di una Class Action covid 19, alla quale tutti gli iscritti potranno aderire, affinché sia accertata la responsabilità degli Organi Istituzionali.
Chi è stato contagiato dal virus covid 19 ha diritto al risarcimento del danno. Hanno diritto al risarcimento del danno da covid 19 tutte le vittime ed i loro familiari anche per chi non ce l’ha fatta. Pertanto, appare doveroso ai fini dell’ottenimento del risarcimento del danno sin da ora evidenziare e denunciare le falle del sistema e condannare le ipotesi di violazioni normative e di principi anche di rango costituzionale prevedendo, al contempo, quale forma riparatoria un adeguato risarcimento del danno subito dalle vittime anche adoperando quale strumento legale per proporre l’azione la “class action covid 19”.
La proponibilità di una class action covid 19 (coronavirus), in sostanza, non sarà limitata ai soli casi di responsabilità contrattuale, potendo riguardare anche quella extracontrattuale e, dunque, la lesione di diritti estranei alla presenza di un eventuale contratto, circostanza non più indispensabile.
Il parere degli scienziati più autorevoli chiarisce che si sarebbe potuta evitare o limitare la diffusione globale del virus se gli organi istituzionali avessero prontamente ottemperato agli obblighi di informazione previsti dall’OMS. E’necessaria, pertanto “una class action contro la superficialità delle istituzioni nazionali o regionali”, è tempo di iniziare una nuova battaglia al fine di dare voce a chi, purtroppo, ha dovuto subire la noncuranza degli organi di Stato. Insieme ce la faremo, con la class action covid 19 adesso è possibile ottenere giustizia dimostrando i numerosi indizi che giustifichino che il decesso sia stato dovuto a superficialità, provvedimenti non presi o non rispettati, con approcci diagnostici errati e percorsi terapeutici inappropriati.
Molte vite si sarebbero potuto salvare, ma anche ci saremmo risparmiati tante inutili ed illegittime limitazioni di libertà e diritti di valenza costituzionale.